Costruisci il Tuo Percorso di Crescita Professionale
Dal 2017 accompagniamo imprenditori e professionisti verso obiettivi concreti attraverso percorsi personalizzati. Non prometto ricette magiche, ma un metodo strutturato che si adatta alle tue esigenze reali.
Chi Ha Già Sperimentato Questo Approccio
Alcune persone mi hanno permesso di condividere la loro esperienza diretta. Sono testimonianze genuine di chi ha attraversato il processo.
Ludovico Ferrante
Titolare studio commerciale
"Dopo sei mesi ho iniziato a delegare decisioni che prima mi bloccavano per giorni. Non è stata una trasformazione immediata, ma ho imparato a strutturare il lavoro in modo diverso. Oggi gestisco il mio tempo con meno ansia."
Sante Bevilacqua
Consulente aziendale
"Mi aspettavo formule pronte all'uso. Invece ho trovato un percorso che mi ha costretto a guardare le mie abitudini da un'altra prospettiva. È stato faticoso, ma utile per riorganizzare il mio approccio con i clienti."
Vitale Abagnale
Responsabile commerciale
"All'inizio ero scettico sulla flessibilità oraria, pensavo servisse più disciplina. Invece lavorare sugli obiettivi settimanali piuttosto che su scadenze giornaliere ha cambiato completamente il mio rapporto con le priorità."
Un Sistema Che Si Adatta a Te
Ho progettato questo programma per essere modulare. Alcune persone preferiscono sessioni brevi e frequenti, altre lavorano meglio con incontri più lunghi ma distanziati. E va bene così.
Percorsi Strutturati
Seguiamo una progressione logica attraverso temi specifici: gestione del tempo, comunicazione efficace, decisioni strategiche. Ogni modulo si costruisce sul precedente, ma puoi scegliere da dove partire in base alle tue necessità immediate.
Sessioni Mirate
A volte serve affrontare una situazione specifica: una negoziazione difficile, un cambio di direzione aziendale, una crisi di motivazione. Organizziamo incontri intensivi concentrati sul problema concreto che stai vivendo.
Confronto Continuo
Oltre agli incontri pianificati, hai accesso a un canale diretto per dubbi o riflessioni che emergono durante la settimana. Non sempre riesco a rispondere immediatamente, ma ricevi sempre un riscontro entro 48 ore.
Revisioni Periodiche
Ogni sei settimane ci fermiamo a guardare cosa sta funzionando e cosa no. Aggiustiamo il percorso in base ai risultati reali che stai ottenendo, non a un piano teorico deciso all'inizio.
Adattiamo Tutto al Tuo Contesto Professionale
Gestire un'attività da solo è diverso dal coordinare un team. Lavorare in un settore tradizionale richiede strategie differenti rispetto a un ambiente digitale. Per questo il programma si modella sulle tue circostanze specifiche.
- Analisi iniziale della tua situazione attuale senza giudizi preconcetti
- Definizione di obiettivi realistici basati sul tempo che hai effettivamente disponibile
- Strumenti pratici che puoi applicare già dalla prima settimana
- Verifiche costanti per capire se stiamo andando nella direzione giusta
- Aggiustamenti in corso d'opera quando qualcosa non funziona come previsto
Orari e Modalità Che Rispettano la Tua Agenda
Lavoro principalmente con persone che hanno giornate piene e imprevedibili. Per questo ho eliminato la rigidità degli orari fissi. Decidiamo insieme quando e come incontrarci, adattando il programma ai tuoi impegni reali.
Sessioni Mattutine
Per chi rende meglio nelle prime ore del giorno. Disponibilità dalle 7:00 alle 10:00, prima che inizi il ritmo frenetico dell'ufficio.
Pomeriggi Flessibili
Blocchi da 90 minuti tra le 14:30 e le 18:00, ideali per chi ha mattine operative e preferisce dedicare il pomeriggio alla strategia.
Sessioni Serali
Fino alle 20:30 nei giorni infrasettimanali, per chi gestisce attività che richiedono presenza costante durante il giorno.
Come Si Sviluppa un Percorso Tipico
Ogni esperienza è diversa, ma c'è una struttura di base che ho affinato negli anni. Ti mostro le fasi principali così sai cosa aspettarti.
Mappatura Iniziale
Dedico le prime due sessioni a capire dove sei, cosa funziona già e dove senti che qualcosa si inceppa. Non uso questionari standard, ma una conversazione aperta per individuare i punti critici.
Costruzione del Piano
Insieme definiamo 3-4 aree prioritarie su cui lavorare nei primi tre mesi. Niente obiettivi vaghi tipo "migliorare la leadership", ma traguardi misurabili tipo "delegare la gestione ordini entro fine mese".
Implementazione Graduale
Ogni settimana introduciamo un cambiamento piccolo ma concreto. Provi, vediamo cosa succede, aggiustiamo. È un processo iterativo che evita stravolgimenti che poi nessuno riesce a sostenere.
Consolidamento e Autonomia
Verso il quarto mese inizi a gestire autonomamente gli strumenti acquisiti. Ci vediamo meno frequentemente e il mio ruolo diventa più di supervisione che di guida diretta.